fonte IAL. SARDEGNA. VANTAGGIO DI COMMERCIO INTERNET ECOMMERCE

08.09.2014 23:11

 

Commercio elettronico: vantaggi per imprese e consumatori
Indietro Avanti
 

 

Vantaggi del commercio elettronico

Commercio elettronico: vantaggi per imprese e consumatori

www.ialsardegna.net/women/com06/05com06.htm Translate this page
 
Commercio elettronico: vantaggi per imprese e consumatori. Indietro · Avanti. Vantaggi del commercio elettronico. Vantaggi per le imprese (I). L'uso di Internet ...

 

Vantaggi per le imprese (I)
L'uso di Internet nelle imprese produce un incremento delle vendite e della competitività dell'impresa, dovuto fondamentalmente ai seguenti aspetti:
  • Aumento della dimensione del nostro mercato. Possiamo avere accesso a mercati molto ampi e diffusi geograficamente. Per poter approfittare di questa opportunità dobbiamo essere capaci di rispondere alle richieste della nostra clientela per quanto lontana sia. La contropartita a questo vantaggio, è che anche altre imprese possono avere accesso alla nostra clientela.
  • Ci permette di effettuare attività commerciali on-line direttamente con il consumatore tutti i giorni e a qualsiasi ora.
  • Aiuta le piccole imprese a competere in un mercato globale, senza dover creare uffici in altri posti. Internet permette che tutte le imprese abbiano le stesse opportunità.
  • Apporta un profilo di avanguardia all'impresa. Stare in Internet conferisce un'immagine di flessibilità e innovazione.
  • Internet permette alle imprese di gestire più rapidamente le sue ordinazioni e garantisce, inoltre, accesso a più informazioni.
Vantaggi per le imprese (II)
  • Ci aiuta ad adattarci alle condizioni che cambiano nel mercato. Possiamo modificare in qualsiasi momento i prodotti che offriamo, il prezzo, lanciare nuovi prodotti, etc. Le imprese di telefonia mobile che attivano periodicamente promozioni sono un buon esempio delle possibilità che offre Internet in questo senso.
  • Possiamo aggiornare in maniera rapida il nostro catalogo dei prodotti, senza dover aspettare la campagna successiva. Così, la clientela saprà ciò che si può trovare nel nostro negozio in tempo reale. Questo è utile specialmente per le imprese che aggiornano il proprio stock periodicamente, come il caso di una libreria.
  • Elimina la necessità di spostamenti dei consumatori; il che aiuta molto, se la nostra impresa è ubicata in un posto poco accessibile. Per esempio, se gestiamo una piccola fabbrica di formaggi in una zona con difficili vie di comunicazione, possiamo commercializzare il nostro prodotto in Internet e non è neanche necessario che disponiamo di una pagina web propria. Ci sono imprese che commercializzano i prodotti in pagine di motori di ricerca, di informazione, di turismo, etc.
     
Vantaggi per le imprese (III)
Il commercio on-line permette alla impresa di ridurre certi costi, non è necessario consegnare materiali stampati, ecc. diminuendo così le spese di carta e di marketing in generale; e anche i costi variabili di telefono, fax, ecc. già che possiamo contattare la nostra clientela per mail. Dovremo solo pagare la tariffa di conessione a Internet. E anche se non avessimo una tariffa ridotta, risparmieremo inviando lo stesso messaggio alla clientela (anche se bisogna ricordarsi che ogni e-mail deve sempre essere personalizzata).

  • Dato che chi produce può contattare direttamente chi consuma si evita la persona intermediaria.
  • Abbiamo bisogno di meno personale di vendita. La pagina web può sostituire in gran parte il loro lavoro dato che gli permette di contattare la clientela reale e potenziale in modo più efficace. In caso di distribuzione esclusiva via Internet non dobbiamo affrontare i costi per tenere aperto il negozio fisico: affitti, spese di personale, luce, etc.
     
Vantaggi per le imprese (IV)
  • Con Internet spariscono molte delle barriere che esistono nella comunicazione con la clientela, soprattutto le barriere orarie e geografiche.
  • Sarà più semplice l'accesso alla nostra attività, tanto per la clientela e le imprese fornitrici come per il nostro personale.
  • Le nostre azioni di marketing e comunicazione possono arrivare a un maggior numero di persone nel medesimo tempo.
  • Facilita nel lavoro in equipe tra membri di una organizzazione con differenti sedi. In tal modo, professionisti separati da migliaia di chilometri possono lavorare nello stesso progetto.
  • E' più facile effettuare una misurazione delle visite web al nostro sito.
Vantaggi per i consumatori (I)
Questo modello di business apporta i seguenti aspetti positivi per i consumatori:

Comodità negli acquisti. A differenza del commercio tradizionale, in questa modalità il cliente può acquistare a qualsiasi ora, in qualsiasi sito e richiedere un prodotto ogni volta più personalizzato. L'unico requisito è disporre di un computer con connessione a Internet e accedere al negozio Virtuale di qualsiasi impresa che presti questo servizio. Prima era la clientela che doveva avvicinarsi al commercio; oggi, dispone del negozio in casa propria.

Ottenere prodotti a minor prezzo e la possibilità di comparare prezzi di differenti organizzazioni(acquisto comparativo. I costi dei prodotti possono essere minori visto che le spese delle imprese si riducono e la competenza che hanno è maggiore.
 
Vantaggi per i consumatori (II)
Accesso a più informazioni e possibilità di valutare varie alternative, prezzi e caratteristiche di acquisto. La clientela ha più facilità ad accedere all'informazione sui prodotti e può analizzare varie alternative.

Alcuni siti web offrono servizi di acquisto comparativo che permettono di cercare prodotti in differenti negozi elettronici specializzati. Il problema di questi portali per le imprese è che si può stabilire una guerra di prezzi per catturare più persone, diminuendo però il margine (o beneficio) commerciale.